Ricordiamo che la rendicontazione è una fase indubbiamente importante del programma perché è da questa che si deduce la presenza o l’assenza dei requisiti richiesti per il riconoscimento come “ luogo di lavoro che promuove la salute” e la conseguente premiazione.
Archivi categoria: Senza categoria
La Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro: sguardo storico, bilancio di esperienze, proposte e prospettive
Riportiamo il contributo di Donatella Talini e Alberto Baldasseroni capace di farci ripercorrere l’evoluzione che la promozione della salute ha avuto nei luoghi di lavoro: dalla “beneficenza” dell’800 fino ai giorni nostri con il progetto WHP (Workplace Health Promotion) identificato dall’OMS come una delle strategie efficaci nell’ambito delle politiche di promozione della salute.
Per visionare l’articolo clicca QUI
Concluso il VI Global Healthy Workplace Awards Summit di Bergamo.
I giorni 6-7 settembre 2018 si è tenuto a Bergamo il IV GLOBAL HEALTHY WORKPLACE AWARDS SUMMIT.
Le aziende della Rete WHP Bergamo che hanno ottenuto la certificazione GHWC sono:
- Alfa Laval Olmi di Suisio
- Evoca Group
- Rulmeca di Almè
Per saperne di più, clicca qui
Primo avvio della rete WHP FVG e premiazione ed accreditamento di Electrolux Italia Spa – Stabilimento di Porcia quale prima azienda aderente al progetto

Premiazione di Electrolux Italia Spa – Porcia
Per visionare gli atti e le foto del convegno cliccare QUI.
21.06.2018 Convegno WHP Friuli Venezia Giulia: diamo avvio alla rete!
Le evidenze relative a progetti di promozione della salute nei luoghi di lavoro riportano numerose prove interessanti e concordanti a sostegno dell’efficacia di programmi strutturati di promozione della salute negli ambienti di lavoro nel ridurre la diffusione dei fattori di rischio generali per la salute tra i lavoratori. Anche l’attuale Piano Regionale Prevenzione del Friuli Venezia Giulia 2014-2018 dà rilevante importanza alla promozione della salute negli ambienti di lavoro. Nel Dicembre 2015 l’AAS n.5 e l’Unione Industriali di Pordenone hanno attivato una sperimentazione per la promozione del benessere nei luoghi di lavoro in collaborazione con un’azienda del territorio pordenonese.
Il progetto, sostenuto dalla Regione FVG, è nato con lo scopo di creare una rete di aziende che promuovono salute attraverso la collaborazione e il sostegno del gruppo di lavoro del WHP Lombardia – ATS Bergamo.
Il presente workshop vuole illustrare le modalità di avvio della rete WHP Friuli Venezia Giulia per le aziende interessate e permetterà inoltre, un confronto con esperienze analoghe sviluppate in alcune realtà nazionali e regionali.

Convegno WHP FVG
clicca QUI per visionare la locandina dell’evento
Condizioni e modalità di partecipazione
La partecipazione al workshop è gratuita.
Per partecipare è necessario confermare la propria adesione, entro lunedì 18 giugno 2018 cliccando su modulo on-line
Attenzione
Gli ingegneri che intendono partecipare devono obbligatoriamente iscriversi attraverso il portale di gestione degli eventi formativi dell’Ordine Ingegneri di Pordenone https://www.isiformazione.it
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!
RETE WHP Friuli Venezia Giulia
Sito della rete WHP FVG: luoghi di lavoro che promuovono salute.
Scopri di più cliccando qui.
Si ringrazia l’ATS Bergamo per la concessione dei materiali.